
La sicurezza è quindi fondamentale per eliminare qualsiasi tipo di preoccupazione, sia quando si è in casa sia quando si è fuori.
Una casa di qualità deve essere anche sicura e oggi, grazie alle numerose tecnologie che la domotica ci propone, abbiamo diverse opzioni per rendere la nostra abitazione a prova di “intruso” e di “incidente”.
I sistemi di domotica antintrusione sono di vario tipo. Oggi possiamo scegliere tra impianti tradizionali di radiofrequenza o collegati alla linea telefonica o optare per le nuove tecnologie Wi-fi e internet che hanno sistemi GSM, GPRS, ADSL così che ognuno di noi possa controllare a distanza e in tempo reale la propria casa.
Come prima cosa dobbiamo distinguere gli impianti di sicurezza antintrusione interni da quelli esterni. I primo vengono installati all’interno dell’abitazione e oggi il mercato ci offre molteplici tipologie di protezione di questo tipo. Possiamo, infatti, scegliere tra sirene, sensori infrarossi (in grado di rilevare ogni tentativo di effrazione o di presenza in casa) e videocamere/videosorveglianza. Tutti questi dispositivi possono segnalare ovviamente anche a remoto grazie a un collegamento telefonico o internet a cui è abbinato l’antifurto. La segnalazione si bloccherà automaticamente o su comando dei sensori che non riscontrano più “presenze”o dall’utente che disattiva l’antifurto manualmente o via telefono/pc/mobile.
I sistemi di sicurezza antintrusione esterni sono installati per l’appunto all’esterno e consistono in una serie di sensori sensori di rilevamento, quali barriere, fotocellule, sensori di presenza a raggi infrarossi o a microonde.
Per essere però veramente tranquilli possiamo anche aver bisogno di ulteriori protezioni per evitare eventuali fughe di gas, allagamenti, incendi, cortocircuiti degli impianti … Anche per questo la domotica per la sicurezza offre rilevatori di diverso tipo per scongiurare qualsiasi possibile incidente!
Ogni funzione di questi sistema è monitorabile a distanza e grazie a particolari interfacce è possibile interagire con la casa o dal pc dell'ufficio, o dai telefoni smartphone e tablet.