
L’impiantistica di nuova generazione è il frutto dell’integrazione di più sistemi che ottengono migliori prestazioni e il massimo risparmio energetico.
Legambiente, attraverso il premio “Innovazione amica dell’ambiente” seleziona le migliori proposte sul mercato. L’edizione del 2010 ha premiato, nella sezione Abitare sostenibile, il sistema ELFOSystem della Clivet.
Clivet ha progettato un sistema unico in grado di garantire il soddisfacimento delle esigenze di riscaldamento, condizionamento, rinnovo e purificazione aria, acqua calda sanitaria, sfruttando dal 75 al 100% di energie rinnovabili e garantendo rispetto ai sistemi a combustione un risparmio medio annuo di energia primaria del 50%, una riduzione degli ingombri del 60% e la totale eliminazione delle emissioni locali di CO2 o NOX a tutto vantaggio dell’aria delle nostre città.
In questo modo il sistema Clivet può contribuire in modo considerevole a raggiungere gli obiettivi assegnati all’Italia dall’Unione Europea di aumento di ricorso a fonti energetiche rinnovabili, abbattimento delle emissioni di CO2 e diminuzione dei consumi energetici
Il risparmio medio annuo nel consumo di energia può arrivare, infatti, anche al 55% a seconda della tipologia di impianto, con un abbattimento delle emissioni di CO2 fino al 45%. Grazie al ridotto consumo energetico aumenta la classe energetica dell’abitazione e il valore dell’immobile.
Questi i pilastri dell’innovativo sistema premiato da Legambiente:
- GAIA, la pompa di calore che produce l’energia termica e frigorifera, integrando in sé tutti i componenti di una centrale termica (inclusi accumulo da 200 litri per l’acqua calda sanitaria e gruppi di pompaggio) e la predisposizione per il collegamento ai pannelli solari termici .
- ELFOFresh2, l’innovativo sistema di rinnovo e purificazione dell’aria con recupero termodinamico attivo e filtri elettronici, che mentre rinnova l’aria in casa, genera potenza termica e frigorifera che per buona parte dell’anno permette di climatizzare senza accendere l’impianto principale
- Distribuzione attraverso pannelli radianti, radiatori o ventilconvettori ELFORoom2, dotati di un esclusivo motore elettrico che riduce i consumi elettrici dell’80% rispetto ad un ventilconvettore di tipo tradizionale
- ELFOControl, controllo centralizzato con sensori ambiente locale per locale, che consente di definire condizioni di funzionamento ottimizzate per l’impianto nel suo insieme oltre che per i singoli elementi che lo compongono.