
L’isolamento acustico è una caratteristica importante per garantire il benessere ambientale nella nostra casa.
Anche se siamo ancora in attesa di “uno o più decreti legislativi per il riassetto e la riforma delle disposizioni vigenti in materia di tutela dell'ambiente esterno e dell'ambiente abitativo dall'inquinamento acustico, di requisiti acustici degli edifici e di determinazione e gestione del rumore ambientale” le nuove costruzioni e le ristrutturazioni non possono sottrarsi dal seguire tecniche particolari per il miglioramento dell’isolamento acustico dell’edificio e dall’utilizzare materiali fonoisolanti. In Italia purtroppo si calcola che attualmente circa il 75% degli edifici non siano ancora in grado di garantire un adeguato livello di comfort acustico agli abitanti. Quindi quando si acquista casa avere un certificato acustico è sempre un’ottima garanzia.
Ma quali sono i materiali fonoisolanti?
Come prima cosa chiariamo che la caratteristica “fonoisolante” è strettamente legata alla legge della massa, secondo cui un materiale è tanto più fonoisolante quanto maggiore è il peso specifico, quindi ad esempio il piombo, la gomma, l'acciaio, il marmo, il legno massiccio.Tutti conoscono le qualità fonoisolanti del piombo, che grazie alla sua alta intensità è un efficace isolante, per l’edilizia è disponibile in lamine. Un altro esempio è la gomma naturale estratta dalle cortecce di alcune piante, che di certo è più ecologica e meno inquinante del piombo (si vende in rotoli, materassini).
Ovviamente in ambito edilizio, sia per non appesantire le strutture sia per risparmiare sui costi, le imprese di costruzione usano solitamente cosiddette tecniche di insonorizzazione, che combinano i materiali fonoisolanti con quelli fonoassorbenti (con peso specifico inferiore), così da unire la capacità di ostacolare il rumore a quella assorbente (effetto dissipativo).
La parete in mattoni con una intercapedine – che di per sé è un buono smorzamento acustico - riempita di materiali porosi come il sughero o polistirene, ne è un ottimo esempio.