
Con la stagione estiva consumiamo per il raffrescamento, con l’arrivo dell’inverno per il riscaldamento… Come possiamo fare per ridurre in modo significativo i costi in bolletta?
I condizionatori d’aria, diciamo la verità, spesso vanno “a vuoto”, in quanto li lasciamo accesi anche quando non siamo in casa o nel particolare locale, o ancora quando non c’è la necessità. Questo comporta uno spreco di energia e sicuramente un aumento non indifferente delle nostre bollette estive.
La Panasonic, da anni attenta all’aspetto eco e green, ha applicato al condizionatore d’aria della linea Etherea con Inverter il sistema Econavi.
Tramite l’utilizzo di tecnologie in grado di rilevare la presenza di persone negli ambienti interni della casa e a un avanzato programma di controllo, il nuovo condizionatore Panasonic, già a basso consumo e dotato di Inverter+, riesce a ottimizzare il funzionamento dell’impianto, adeguando i parametri del condizionatore in base alle reali condizioni ambientali.
Non dovremo quindi più preoccuparci di continuare a regolare il condizionatore per evitare gli sprechi, il tutto potrò essere grazie all’innovativo sistema Econavi automatizzato: l’impianto potrà fare una sorta di scansione dell’ambiente e regolarlo automaticamente in base hai risultati ottenuti .
Sia il direzionamento dell’aria, sia la potenza del flusso potrà essere tarato sulle effettive condizioni ambientali, consentendo un importante risparmio di energia, oltre che un maggiore comfort.
Il sistema Econavi è costituito da un sofisticato doppio sensore, che permette il monitoraggio e l’osservazione del locale, nel dettaglio riesce a registrare:
- La luce solare
- La presenza di persone (livelli di attività)
Il sistema grazie a una scansione degli infrarossi riesce, infatti, a rilevare il calore emesso da un corpo umano, percependone il movimento (confronta le temperature dell’ambiente con quella dell’oggetto in movimento, così da stabilire se si tratta di una persona e determinarne i movimenti). Dopo quest'analisi viene regolata la potenza dell’impianto e direzionato il flusso nell’area più utile (nel caso rilevi la presenza di una persona), riducendo gli sprechi di energia elettrica.
Econavi, inoltre, rileva i cambiamenti dell’intensità di luce solare nell’ambiente, “capendo” così se si tratta di una giornata soleggiata o nuvolosa e adeguando di conseguenza il livello di riscaldamento in base al tempo.
L’azienda assicura che con i nuovi impianti di condizionamento dell’aria Etherea, muniti di sistema Econavi è possibile ottenere un risparmio fino al 35% in modalità di raffrescamento e fino al 45% in modalità di riscaldamento.
Insieme a Econavi, i condizionatori Panasonic hanno anche la nuova tecnologia Nanoe-G, ideata appositamente per purificare l’aria e aumentare il benessere dell’ambiente interno. Nanoe-G elimina le impurità dell’aria, neutralizzando sia i microorganismi sia i batteri, virus e muffe.
Come abbiamo visto, i condizionatori d’aria non sono tutti uguali e spesso con una minima, e a volte inesistente, spesa in più si riesce a risparmiare di molto in bolletta per gli anni di utilizzo dell’impianto, oltre che ha ridurre vivere nel rispetto dell'ambiente, senza sacrificare il comfort e benessere.